Se vai in montagna senza l’attrezzatura giusta, corri seri rischi. Se vai in barca, ignaro di come si governa un natante, presto potresti trovarti nei guai. Se fai una camminata in un bosco senza conoscere il posto, senza avere una mappa e/o una bussola, rischi di perderti.
Nel modo di vivere di questi tempi spesso ci si dimentica di fermarsi a pensare sul perché si fanno le cose e raramente ti chiedi se le vuoi fare ‘veramente’.
Spesso intraprendi qualcosa perché lo fanno gli altri, oppure perché dopo averci pensato un nanosecondo, ti è venuta la voglia di “provare”. “Ma perché no?” Parti senza aver riflettuto su quello che troverai lungo la strada.
Sei convinto che troverai un bar per dissetarti o l’occorrente per affrontare una salita ripida e che, dietro l’angolo, apparirà un centro commerciale dove potrai trovare facilmente tutto quello che ti occorre.
Lo stesso vale per un cammino interiore: quando si parte per un percorso di trasformazione personale è difficile intuire prima quello che potrà succedere. Difficile predire come le cose si trasformeranno nella tua vita e nel tuo spazio. Sicuramente una cosa è certa: molto dipende dal tuo impegno!
La mente pensa di sapere tutto: in realtà la mente sa pochissimo di come sei fatto tu veramente. Soltanto il 5 % dei tuoi pensieri e delle tue decisioni viene fatto in maniera conscia: il resto dipende dalla mente subconscia, dove risiedono tutte le motivazioni che ti spingono in una qualche direzione: emozioni, paure, credenze, rabbia, condizionamenti, sentimento.
La mente è talmente piena dei pensieri degli altri, delle convinzioni di chi ti sta intorno, di chi urla dai social media, dalla televisione o dai giornali che a volte ti senti smarrito quando cerchi di capire come la pensi veramente.
Scoprire con chiarezza quello che ti piace ‘veramente’ fare, quello che pensi su un certo argomento o su come vorresti essere è l’inizio di un viaggio volto alla scoperta dell’essenza di te stesso, di quello che sei.
Soltanto il tuo vero sentire – anziché l’esito di un ragionamento - diventa la bussola che ti farà arrivare a vivere la vita per cui sei nata/o, scoprire talenti che ignoravi di avere e fare gli incontri speciali che ti aspettano da tutta la vita.
La mente è come una scrivania in disordine. Forse pensi che il caos sia il frutto di una mente creativa, forse sei convinto che “tu nel tuo disordine trovi tutto”, forse pensi che “sto benissimo così e perché dovrei cambiare?”.
Fino a quando, appena inizi a riordinare scopri in realtà che ‘prima’ facevi tanta fatica, disperdevi le tue migliori energie, sprecavi tanto tempo per trovare le cose che ti servono, provando perfino un certo imbarazzo nelle tue relazioni professionali o private.
E’ possibile che nemmeno ricordi come eri prima che il disordine invadesse il tuo spazio vitale, perché forse sei nato e cresciuto in un ambiente invaso dal caos e dalla confusione.
Quando metti le tue energia e il tuo impegno nel voler cambiare in meglio le cose ecco che, come con un magico click, le cose cominciano a mettersi in moto, aiuti inaspettati arrivano ad illuminare e guidare il tuo cammino. E scopri che puoi fare a meno ti tante cose: basta provarci!
Allo stesso modo puoi fare a meno di tanti pensieri inutili che affollano la tua mente e la tua giornata, mille incombenze che potresti tralasciare, in quanto sono solo dispendio di energie. Potresti perfino scoprire la necessità di fare a meno di amicizie che impegnano il tuo tempo senza nutrire la tua energia e la tua anima.
Il cammino verso l’essenziale è un viaggio: un passo dopo l’altro, vai alla scoperta della tua vera essenza e la vita per cui sei nata Potresti perfino dissotterrare, sotto cumuli di pensieri e convinzioni inutili, talenti dimenticati e coperti di polvere, come oggetti preziosi abbandonati in cantina.
Lucia Larese